La batteria è un elemento fondamentale dell’automobile: serve per avviare il motore, ma non solo. Un suo ruolo fondamentale è quello di accumulare l’energia elettrica prodotta dall’alternatore, che a sua volta trasforma l’energia cinetica trasmessa con la rotazione del motore. Quando la batteria auto non è in condizioni ottimali riesce ancora a far girare il motorino di avviamento, ma l’intensità di corrente e il voltaggio, che in questa fase giungono alle centraline elettroniche di comando, potrebbero non essere sufficienti e non consentire l’avviamento, oppure generare dei segnali di errore che disturbano il corretto funzionamento di tutti gli apparati.
Le conseguenze di una batteria auto danneggiata o usurata si ripercuotono sull’intera vettura, in particolare quelle di nuova generazione, con molta più elettronica.
È bene quindi sapere non solo le misure di avviamento d’emergenza, ma anche quando è necessario cambiare la propria batteria.
Quando decidere di Cambiare la Batteria della propria auto?
Sostituire la batteria di un’automobile è quasi sempre una necessità imprescindibile se la vostra vettura ha subito un fermo che si è prolungato per molti mesi. L’inutilizzo, infatti è nemico di ogni batteria che, paradossalmente, tende a durare di più quando l’auto viene utilizzata con regolarità.
Se l’automobile che stenta a mettersi in moto è il primo indizio, anche se un’auto che stenta a partire potrebbe non essere necessariamente vittima di un guasto alla batteria, ma potrebbe piuttosto presentare problemi tecnici al motorino d’avviamento.
Se a questo aggiungiamo l’accensione della spia della batteria e un’età superiore a 3 anni possiamo ritenere che sia giunto il momento di cambiare la batteria.
Per avere un’ulteriore prova si può verificare la tensione della batteria collegando un voltmetro. La batteria è compromessa di solito se a motore spento la tensione è più bassa di 12,4V e quando in avviamento la tensione si attesta al di sotto degli 11V
In ogni caso è raccomandato di cambiare la batteria dell’auto ogni 5-6 anni, anche senza “sintomi”, poiché con il tempo queste tendono a perdere la loro capacità di mantenere la carica ed impiegano più tempo per caricarsi mediante l’alternatore.
SE HAI DECISO CHE È IL MOMENTO DI CAMBIARE LA BATTERIA PUOI SCEGLIERE QUELLA PIÙ GIUSTA PER LE TUE ESIGENZE DAL NOSTRO CATALOGO qui: https://www.lacarica.net/categoria-prodotto/batterie-auto/